Progetti conclusi – Albania

Il Progetto Albania rappresenta l’inizio del lungo percorso di solidarietà dell’Associazione Opera San Giuseppe. Nato nel pieno della crisi post-comunista, ha portato alla costruzione di una scuola professionale oggi gestita e finanziata dallo Stato albanese.

Il contesto

Con la caduta del regime comunista nel 1991, migliaia di persone lasciarono l’Albania in cerca di aiuto. In risposta, nel 1993 Don Silvano Gobbo fonda l’associazione O.T.A.A. (Operazione Ticinese Aiuti Albania) per fornire aiuti umanitari immediati: medicinali, cibo, vestiti.

La nascita del progetto

  • 1994: Presentazione dei progetti al presidente albanese Sali Berisha
  • 1998: Acquisto del terreno da parte della diocesi di Rrëshen
  • 2000: Posa della prima pietra
  • 2004: Inaugurazione della Scuola Professionale “San Giuseppe Operaio”

L’istituto ha registrato da subito un grande afflusso di studenti, tanto da richiedere un ampliamento nel 2006 con vitto e alloggio

Impatto del progetto

  • Formazione professionale a centinaia di giovani
  • Contrasto all’emigrazione e promozione dello sviluppo locale
  • Introduzione di corsi tecnici e artigianali

Conclusione del progetto

Con il passare degli anni, la scuola è diventata un punto di riferimento educativo in Albania. Oggi è riconosciuta e interamente finanziata dallo Stato albanese, a testimonianza della solidità e sostenibilità dell’opera realizzata.

Riflessione finale

Il Progetto Albania è la prova concreta che la solidarietà, se ben organizzata, può diventare sviluppo duraturo. Una storia iniziata con urgenza, diventata stabilità per generazioni future.

Consulta la pagina Facebook ufficiale della scuola.