Sala Polivalente - progetto Tanzania
Nel villaggio di Mdzombe, in Tanzania, 144 bambini frequentano una scuola elementare priva di una sala mensa. Grazie all’impegno della diocesi di Njombe e al supporto dell’Associazione Opera San Giuseppe, nasce il progetto per una sala polivalente: uno spazio dove i bambini possano mangiare e svolgere attività comunitarie al riparo.
Il contesto
 
La scuola si trova a 10 km dalla sede della diocesi. L’area complessiva del terreno scolastico è di circa 60 ettari. Finora, i pasti venivano consumati all'aperto sotto sole e pioggia.
Sviluppo del progetto
- 2022: Completamento della struttura del tetto
- 2023: Lavori di copertura ultimati
- 2024: Pavimentazione e primo utilizzo per la cerimonia degli studenti
- 2025: Inizio dei lavori per una cucina adiacente alla sala
Obiettivi
- Fornire un ambiente sicuro per i pasti scolastici
- Creare uno spazio per incontri ed eventi comunitari
- Installare una cucina per completare il servizio mensa
- Promuovere dignità e benessere per gli studenti e le loro famiglie
- Ottobre 2022- Grazie alle donazioni, è stata completata la struttura del tetto della sala. 
- Febbraio 2023- Conclusi i lavori di completamento del tetto vero e proprio. 
- Settembre 2024- Sono in corso i lavori di pavimentazione, e la sala è stata utilizzata per la prima volta in occasione della cerimonia di premiazione di 55 studenti della scuola secondaria, con la partecipazione di genitori e familiari. - Tuttavia, la struttura non è ancora completata: mancano ancora finestre e porte, e le donazioni restano necessarie per il loro completamento. 
- Marzo 2025- Il completamento della sala è stato raggiunto, e in futuro si prevede l’allestimento di una cucina adiacente per uso mensa scolastica. 
Sfide da affrontare
- Mancano ancora porte, finestre e la cucina
- Necessità di ulteriori fondi per il completamento
- Prevenire il degrado delle strutture già costruite
Le prospettive
Una volta completata, la sala polivalente diventerà il cuore della vita scolastica e comunitaria di Mdzombe, con benefici diretti per oltre 140 bambini e le loro famiglie. Il progetto mira a diventare un modello replicabile in altre aree della diocesi.
prospettive future
Con il completamento della sala polivalente e l’aggiunta della cucina, la scuola Mdzombe potrà offrire:
- Spazi adeguati e sicuri per i pasti e le attività scolastiche.
- Un ambiente più dignitoso per i 144 studenti e le loro famiglie.
- Una struttura funzionale e sostenibile nel lungo termine. 
Ringraziamenti
Grazie a tutti i donatori che hanno reso possibili i primi traguardi. Il vostro aiuto ha già cambiato molte vite, e sarà decisivo per portare a termine quest’opera.
Ringraziamenti
Grazie a chi continua a credere in questo progetto. Ogni contributo ha reso possibile un pezzo di futuro per bambine e bambini che avevano perso ogni speranza.
