Acquedotto Njombe - progetto Tanzania

Uno dei progetti più significativi realizzati dall’Associazione Opera San Giuseppe è la costruzione di un acquedotto in Tanzania che oggi fornisce acqua potabile a circa 41.000 persone in 14 villaggi della regione di Njombe.

Villaggi serviti

USALULE, IGAGALA, ULEMBWE, WIKICHI, ITULIKE, NYUMBANITU, MUNGATE, MLEVELA, IGIMA, MHAJI, LUSISI, ITULAHUMBA, LULANZI, MTWANGO.

Ogni villaggio è dotato di un punto di distribuzione pubblica dell’acqua.

Il progetto

Avviato nel 2003 con la collaborazione della diocesi di Njombe e di un’équipe di ingegneri ticinesi, il progetto ha previsto:

  • 2004: Sopralluoghi e studi tecnici
  • 2008: Costruzione e inaugurazione dei primi bacini
  • 2009-2012: Completamento della rete idrica

L’acquedotto è dotato di un’aduttrice lunga 80 km e una rete di distribuzione di 230 km.

Obiettivi del progetto

  • Garantire accesso continuo all’acqua potabile
  • Ridurre le malattie causate da acqua contaminata
  • Migliorare l’igiene e la salute pubblica
  • Promuovere l’autonomia locale con comitati di gestione

Manutenzione attuale

Oggi, la diocesi di Njombe e Opera San Giuseppe sostengono le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria:

  • Riparazione guasti
  • Pulizia periodica dei bacini
  • Aggiornamenti tecnici e formazione del personale locale

Perché sostenere il progetto

L'acqua è vita. La continuità di questo servizio essenziale dipende dalla generosità dei donatori. Anche un piccolo contributo può aiutare a mantenere attiva una rete idrica che salva vite ogni giorno.

Ringraziamenti

Grazie a chi continua a credere in questo progetto. Ogni contributo ha reso possibile un pezzo di futuro per bambine e bambini che avevano perso ogni speranza.

Mantieni l’acqua nei villaggi